Questo sito utilizza cookies per memorizzare informazioni sul tuo computer. Alcuni sono fondamentali per il funzionamento del nostro sito, altri ci aiutano a migliorare l'esperienza degli utenti. Utilizzando questo sito, acconsenti al posizionamento di questi cookies. Per saperne di più, leggi la nostra Privacy Policy. Cliccando su OK, accetti la nostra Privacy Policy
In occasione del 150esimo anniversario dell’istituzione di Roma come capitale d’Italia The Passenger gioca per la prima volta in casa, dedicando un numero alla Città eterna. Definire Roma una «città» però è quasi riduttivo, perché la capitale è un piccolo universo pieno di contraddizioni, la cui contemporaneità è descrivibile solo attraverso la fusione sincretica di elementi diversissimi. È un posto in cui il degrado convive con la maestosità di millenni di storia disordinatamente accatastati uno sopra l’altro, dove il bello e il brutto non solo coesistono ma sono due facce della stessa cosa. E come raccontare questo paradosso? Partendo da una rosa di grandi scrittori, romani di nascita e d’adozione.
CONTENUTI EXTRA
A.L.I. Agenzia libraria international - P.IVA: 09416080159 - Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy